E’ solo questione di atteggiamento mentale

Atteggiamento_mentale

Il pensiero determina la realtà. Si sentirà sporco o felice?

Torniamo a parlare di uno dei primi argomenti che ho trattato su questo diario, nel post ‘Poi diventi mamma e migliori‘.  Riflettendo sulla mia esperienza, sulla mia vita prima e dopo la nascita di Cipollino, ho trovato una sorta di ‘metodo’, che ho provato a riassumere in 5 punti:

  1. E’ solo questione di onestà e coerenza
  2. E’ solo questione di responsabilità e colpe
  3. E’ solo questione di atteggiamento mentale
  4. E’ solo questione di apertura e accoglienza
  5. E’ solo questione di impegno e di esempio

Dicevamo che il pensiero domina ciò che siamo. Un atteggiamento mentale positivo ci aiuta a dare il meglio di noi stessi nelle situazioni difficili.E questo pensiero positivo si può allenare.
Continua a leggere

Allatti “ancora”?

Allattamento

Allattare a 18 mesi, in bidonvia 🙂

Ebbene sì, allatto ancora, anche se non mi sento né una talebana dell’attamento né una mammucca, come si è soliti chiamare le mamme che allattano oltre lo svezzamento o che sostengono con convinzione l’allattamento materno.

Una volta l’allattamento era normale, e quando non era possibile c’erano le balie, per chi era fortunato, o latti animali. Già quando sono nata io invece, a causa del boom economico che ha portato a credere che confezionato fosse meglio di fatto a mano (o naturale), un allattato al seno fino allo svezzamento era già una rarità.

Bene, oggi io ho 36 anni e un bambino di 17 mesi. E la maggior parte delle persone che mi dicono ‘Allatti ancora? Gli ci vuoi far prendere la patente?’ sono le mamme di quel tempo, quelle che come la mia hanno allattato 3 o 4 mesi e poi svezzato. O sono figli di quelle mamme.
Come sempre è una questione culturale, quell'”ancora” che anche a me viene da aggiungere alla parola “allatto”. Allatto ancora. Ma “ancora” rispetto a cosa? Rispetto a quando?

Continua a leggere