Quattro chiacchiere tra mamme e pedagogista

liberi

Anche nelle città piccole e un po’ sfigate come la mia, grazie all’iniziativa di qualche volenteroso si riescono a trovare preziose occasioni di confronto, scambio e crescita.
Come quelle organizzate dall’asilo Fantaghirò insieme al pedagogista Paolo Cingolani di Liberamente. Per rispondere alle mamme-amiche che non sono riuscite a partecipare all’incontro di ieri, metto in fila i punti salienti, cercando di non metterci dentro le mie considerazioni personali. I consigli si riferiscono a bambini sopra i 3 anni, ma chi ha bambini più piccoli, come me, ci trova l’utilità di lavorarci fin da subito, così da arrivare a certi traguardi con più naturalezza e senza intervenire con azioni correttive a posteriori.
Continua a leggere

I figli creano dipendenza?

educate-children

Non so a voi, ma credo che a me i figli creino dipendenza (poi magari al secondo o al terzo ne riparliamo :)).
Sono diventata mamma tardi, 36 anni. Certo, in linea con i tempi di adesso, ma lasciando stare dinamiche sociali ed economiche, è tardi.
Per questioni di energia, prima di tutto, e di tempo, poi.
Perchè se a 20 anni le notti in bianco le reggi a gogo e l’hangover dura giusto qualche ora, a 36 ti sconquassano come non mai. Perchè se a 20 anni balli per ore senza sosta, a 36 hai il fiatone dopo la seconda rampa di scale. Ma lasciando l’ironia e i limiti fisici, a 36 anni è tardi perchè solo quando li vedi crescere da un giorno all’altro, ti rendi conto di quanto il tempo voli e capisci che se avessti fatto i tuoi figli prima, avresti più vita da trascorrere con loro, stargli accanto, vedere cosa diventeranno e se e come continueranno a mandare avanti questa Terra.
Continua a leggere