È solo questione di apertura e accoglienza

apertura

Ogni pensiero vola

Per quanto intelligente e giusta ci possa sembrare, non dobbiamo mai inchinarci a una risposta. […] Chi si inchina si piega. Non devi mai piegarti davanti a una risposta. […] Una risposta è il tratto di strada che ti sei lasciato alle spalle.
Solo una domanda può puntare oltre.

(Jostein Gaarder, “C’è nessuno?”)

Nell’era dell’informazione, “non lo so” non si può sentire. Peggio ancora il “da che mondo è mondo si fa così”. Continua a leggere

Ciao ciao tetta (e addio tette!)

smettere-allattare

Il latte della buonanotte

Ho smesso di allattare. Dopo 1 anno, 286 giorni , 4 ore e 20 minuti, più o meno. Dal momento in cui è nato fino al 28 dicembre 2016.
Per scelta. Così come per scelta, e pianti e fatica e incazzature, e litigate con consiglieri inopportuni e scoramenti, ho deciso di allattare Enea in maniera esclusiva. E adesso la dico grossa: non mi manca. Forse perchè so di aver fatto del mio meglio e aver dato tutta me stessa. E sono diverse le cose che ho capito. Ma qui parliamo di come ho smesso, non facciamo digressioni.

Come ho fatto a smettere di allattare.

Continua a leggere

Leo il Camion curioso

x240-tcs

Leo costruisce una locomotiva

C’ero una volta io, genitore perfetto. Niente cartoni, pc e telefono sotto i 3 anni e solo giochi educativi. Poi sono diventata mamma, Enea ha iniziato ad interagire con altre persone oltre me, da bambino curioso che è ha iniziato a guardarsi intorno e ha scoperto tv, telefono e pc. Olè.

Ma…com’è che si dice? C’era una volta un genitore perfetto. Poi è diventato genitore.

Ecco. Prima di diventare genitore non pensavo che un bambino di un anno e poco più potesse appassionarsi tanto di trattori, camion e ruspe. E non pensavo che tra le prime parole che avrebbe ripetuto a ruota ci sarebbe stato ‘trattore, trattore, trattore’.
Continua a leggere

A saperlo prima!

Ecco le cose che ho imparato dopo la nascita di Enea, ma che se avessi saputo prima, mi avrebbero semplificato la vita. E magari sarei anche risultata più gentile agli occhi delle già mamme.

Lanolina, quella manna dal cielo.

Scoperta e comperata per la prima volta appena uscita dall’ospedale, per le ragadi da allattamento, si è rivelata poi un alleato strepitoso per fastidiose screpolatura o irritazioni, per i bambini ma anche per noi ‘grandi’. Per intenderci: Continua a leggere