
Lettere per quando sarai grande. La copertina.
Oggi avevo intenzione di parlarvi di altro, ma giusto un paio di giorni fa mi hanno fatto un regalo che mi ha toccato profondamente e devo cavalcare l’onda di questa emozione per dare anche a voi un’idea bellissima per un regalo a dei neogenitori.
A farmi questo dono è stata la mia responsabile, la donna e mamma che mi ha visto entrare in ufficio da neolaureata, incazzata col mondo, scorbutica, pessimista e col nervo sempre scoperto, e in 10 anni mi ha osservato crescere, trasformarmi, diventare mamma e anche più ottimista, serena e sorridente. Chiamarla solo ‘responsabile’ sarebbe riduttivo, perché quello che ha fatto, chiuse nelle stanze delle nostre litigate, spesso anche furiose, è stato provare (e riuscire) sempre ad insegnarmi qualcosa, a tirare fuori quel che c’era in me di ‘migliore’. Io che non riuscivo ancora a vederlo, lei che sapeva che ce l’avrei fatta, se solo avessi voluto (è una storia che vi avevo già raccontato, in uno dei primi post).
Quando ho annunciato la gravidanza di Enea, mi ha regalato un libro sulla dolce attesa, di cui vi racconterò presto, ma stavolta si è davvero superata.
Il libro si intitola “Lettere per quando sarai grande. Scrivi ora. Leggi in futuro. Conserva per sempre.”, di Fabbri Editore.
Inutile dire che il suo saper leggere dentro le persone si è manifestato anche stavolta.
Lei che nemmeno sa di questo piccolo blog, di questo diario nato dal bisogno di lasciare ad Enea traccia del mio percorso di genitore, mi ha regalato un libro contenente 12 lettere da scrivere ad un figlio, in cui raccogliere i ricordi, le speranze e le emozioni che vogliamo lasciargli, pensieri oltre il tempo.
Le 12 lettere
- Le mie speranze per te
- Ciò che desidero tu sappia di me
- Il mondo che vorrei per te
- Cosa fa di te una persona davvero speciale
- Il giorno della tua nascita, il più bello della mia vita
- Le cose da cui vorrei proteggerti
- Mi riempi di orgoglio quando…
- Mi fai ridere quando…
- Cosa ho provato la prima volta che ti ho visto
- Tutto quello che spero la vita ti regali
- Infine, due lettere ‘bianche’, senza titolo, perché ognuno ha qualcosa di speciale e unico da lasciare in eredità
Su ogni lettera, la data si scrittura e quella in cui vorremmo venisse aperta, e in fondo al libro, 12 sticker per sigillare le buste.

Lettere per quando sarai grande. L’interno.
Non so voi, ma io credo che questo sia un regalo che esprime tutto il valore che c’è dietro questo percorso che noi genitori affrontiamo ogni giorno.
Un percorso in cui non smettiamo mai di farci domande, e ancora meno di cercare risposte, ma più di tutto, ci interroghiamo su come dare senso a queste vite che ci sono state affidate, affinché sappiamo renderle meravigliose.
E se avete dei bambini e il libro non ve lo regala nessuno, compratevelo da soli, perché è il più bel regalo che possiate fare a voi stessi, non solo ai vostri figli.