Yoga in gravidanza

Yoga gravidanza

Lo Yoga, io e la mia panza.

Lo sport non è il mio forte, sudare e tribolare non mi riempie esattamente di gioia, ma potrei camminare per ore e allo yoga faccio proprio fatica a rinunciare.
Perché?
Semplicemente mi fa stare bene, sia fisicamente che a livello emotivo e psicologico.

Poco meno di dieci anni fa ho fatto il mio primo incontro con lo yoga, l’ho praticato per un anno forse, ma le lezioni erano a Jesi, io abito a Fabriano e lavoro a metà strada, alla fine era più lo stress che il beneficio. Quando poi ero incinta di Enea di un paio di mesi, ho avuto la possibilità di partecipare ad una lezione promozionale della Scuola Yoga Camerino.
È stato amore a prima vista.
Continua a leggere

Basta curare i bambini. Prendiamocene ‘semplicemente’ cura.

Parco giochi

La scorsa settimana ho avuto l’occasione di incontrare nuovamente il ‘mio’ pedagogista di riferimento, Paolo Cingolani di Liberamente, grazie ad uno degli incontri periodici organizzati dall’asilo Fantaghirò di Fabriano. A dispetto dell’ultima volta, in cui la conversazione era stata abbastanza libera e partiva direttamente dalle domande dei genitori, il pedagogista ha voluto affrontare un argomento preciso e che gli sta molto a cuore: il tornare a prendersi cura dei bambini, anziché curarli.

La sua riflessione parte da alcuni concetti fondamentali: Continua a leggere

Leo il Camion curioso

x240-tcs

Leo costruisce una locomotiva

C’ero una volta io, genitore perfetto. Niente cartoni, pc e telefono sotto i 3 anni e solo giochi educativi. Poi sono diventata mamma, Enea ha iniziato ad interagire con altre persone oltre me, da bambino curioso che è ha iniziato a guardarsi intorno e ha scoperto tv, telefono e pc. Olè.

Ma…com’è che si dice? C’era una volta un genitore perfetto. Poi è diventato genitore.

Ecco. Prima di diventare genitore non pensavo che un bambino di un anno e poco più potesse appassionarsi tanto di trattori, camion e ruspe. E non pensavo che tra le prime parole che avrebbe ripetuto a ruota ci sarebbe stato ‘trattore, trattore, trattore’.
Continua a leggere

Il nostro calendario dell’avvento

calendario-avvento-aperto

Calendario dell’avvento fai da te con foto o immagini. Utile anche per imparare, oltre che per scoprire!

Tra poco meno di un mese è Natale e con un bambino di un anno e mezzo, si sa, questa Festa assume ancora più magia di quanto possa essere stato fino ad oggi.
Oltre all’albero di Natale in pannolenci, quest’anno ho voluto preparare un calendario dell’avvento tutto particolare, e molto nostro.
Continua a leggere