Roastbeef in pentola a pressione

Roastbeef fotonondisponibile

Stasera per cena ho fatto un roast-beef buono da matti.

Enea se ne è mangiato mezza padella.
Ci ho messo vicino un’insalata di pomodorini dell’orto e scaglie di parmigiano.
Ci stava da Dio.

Ho cucinato un roast-beef.
Con la pentola a pressione.
Ed è venuto bene.

Dopo svariati tentativi poco felici, con carni bruciacchiate, lessate o dure, finalmente ho avuto un roast-beef morbido, succoso e tenero.

Sono ufficialmente vecchia.

Per sopravvivere a tale costernazione, mi distraggo lasciandoti la ricetta, un po’ ad occhio, ma si sa, la cucina è arte, fantasia e creatività (e pure culo…no?!) Continua a leggere

Sciroppo per la tosse homemade

Sciroppo tosse CT

Sciroppo per la tosse con zenzero, limone e miele

Ve lo avevo anticipato sulla pagina Facebook di Casa Tufilla, ho provato a fare in casa lo sciroppo per la tosse e siccome sembra abbia funzionato, oggi vi lascio la ricetta!
Che io abbia la mania delle cose fatte in casa e fatte a mano, ormai lo sapete, e siccome non mi piace nemmeno prendere medicine, a meno che non siano necessarie, ricorro spesso a rimedi naturali, come la fitoterapia. Ora che sono in gravidanza, poi, e che anche con le piante devo stare attenta, figuratevi quanto sia restia a prendere qualunque cosa.
Fatto sta che il piccolo quanto meraviglioso untore di casa ci ha attaccato l’influenza, che quest’anno è devastante e per fortuna a noi non ha preso troppo forte, sono così riuscita ad evitare qualunque medicina. Ma, perché c’è un ‘ma’, mi ha lasciata con una tosse stizzosa e fastidiosa, e potete capire che nella mia condizione, con un pancione di 9 mesi che preme sulla vescica, ogni colpo di tosse è un rischio. 🙂

Ecco allora che ho rispolverato una ricetta di cui avevo sentito parlare più volte da quando ho il Bimby, e dato che avevo in casa tutto l’occorrente, perché non provare? Continua a leggere

Limoncello e crema di limoncello

Limoncello e crema di limoncello_ct

Limoncello e crema di limoncello

Ebbene sì, le vacanze di Natale per me son state proprio vacanze. Ho chiuso PC e social e mi sono dedicata alla famiglia, al riposo e a qualcuna delle mie passioni. Ma ormai le vacanze sono finite e anche se io sono in maternità, tempo per raccontarvi e condividere scoperte, ricette e dubbi è ora che ricominci a trovarlo, creandomi pian piano una nuova routine che mi permetta di non perdermi dietro al tempo e di continuare a fare le cose che mi sono prefissata, come la cura di questo piccolo progetto personale chiamato Casa Tufilla.

Nonostante l’alcool in gravidanza non sia proprio la cosa più consigliata, ho approfittato dei limoni disponibili al GAS di cui facciamo parte e ho sfidato la mia panza di sette mesi cimentandomi nella preparazione del limoncello e della crema di limoncello. Siccome i risultati sono stati giudicati ottimi, eccomi qui a condividere con voi le ricette. Continua a leggere

Torta di carote e mandorle

Torta Carote Mandorle

La mia versione di torta di carote e mandorle, senza burro né olio

Da piccola adoravo le Camille, le merendine con le carote.
Da grande ho provato un paio di volte a farle, col risultato di sprecare le carote.
Poi un giorno su Facebook Chiara Maci ha pubblicato la sua ricetta della torta di carote e ho detto “Proviamola!”.

Risultato?
La torta è venuta bene, le carote non le ho sprecate, non ha burro né olio, lo zucchero l’ho diminuito e, tanto avevo sporcato il Bimby per tritare mandorle e carote, l’ho usato anche per la torta, segnandomi i passaggi. Così ora, oltre alla ricetta di una torta di carote buona e senza burro, ho anche il procedimento per farla col Bimby.

Il dolce, come si spiega nella ricetta originale, rimane morbido per diversi giorni, senza seccarsi.
Nelle mie ricerche ho anche un’altra versione, ma devo ancora provarla, se mi riesce bene ve la posto!
Continua a leggere

Torta di compleanno

Dal primo compleanno di Enea ho preso il gusto di fare da sola la torta. La ricetta è sempre la stessa, almeno fino ad ora, quello che cambia, di volta in volta, sono le decorazioni.

Torta compleanno pesci

Torta primo compleanno Enea

Quella dell’anno scorso, avendo molto più tempo, era decisamente più elaborata: avevo preparato diversi pesciolini in pasta di zucchero (Enea è del segno dei pesci), disegnato un fondale con granella di nocciole, fatto spuntare delle alghe sempre in pasta di zucchero, così come la scritta ‘Auguri Enea’, ritagliate usando come dima delle lettere stampate a misura su cartoncino e poi ritagliate a mano. Per completare la decorazione ho aggiunto stelline di zucchero sul fondale e palline di zucchero per fare le bolle dei pesciolini.

Quella di quest’anno mi ha vista con pochissimo tempo per pensare e soprattutto preparare, la decorazione, ma il risultato mi ha dato comunque molta soddisfazione! Continua a leggere

Meringhe con l’essiccatore

 

Mi piace cucinare, ma ancora di più mi piace NON sprecare. Per questo sono sempre alla ricerca di ricette per recuperare gli albumi non utilizzati, quando preparo la crema pasticcera. Dopo la torta al cacao con solo albumi, ho deciso di cimentarmi con le meringhe, che sono poi risultate utilissime per decorare la torta del compleanno di Enea, e anche per avere uno spuntino a portata di mano, una volta chiuse in un vasetto prêt-à-porter. Continua a leggere

Polenta al sugo bianco

Polenta-fiCosa si fa per pranzo una domenica di inizio autunno, quando si ha la giusta compagnia di forchetta?
Polenta naturalmente…comperata in una norcineria (di Norcia), con una bella grana e un colore che è tutto un programma.
E per condire…ah beh, per il ragù rosso non c’è abbastanza materiale in dispensa, ma ci sono salsiccia e pancetta da usare, e dei bei funghi misti in congelatore…direi che ci siamo! Continua a leggere