Carbonara di zucca (e non solo)

Carbonara Zucca CT

Eccola qua, stavolta fotografata prima di spazzolarla.

Donne in dolce attesa, intolleranti e non amanti delle uova, venite a me!
Siccome qua non si cucina quasi più niente che non sia di stagione, affianco alle ricette col cavolo, quelle con la zucca. In particolare, dato il mio stato interessante che bandisce le uova crude, voglio condividere con voi la ricetta della carbonara di zucca, dove l’uovo è sostituito con una crema semplice semplice di zucca, ma il sapore finale, vi assicuro, potrebbe quasi portarvi a dire “Ma davvero non è una carbonara normale?”

Iniziamo, con gli ingredienti sempre un po’ ad occhio (per non dire ad minchiam), come mio solito. Continua a leggere

La nostra pasta al pomodoro fresco

Un piatto che mi fa bene all’anima, sin da quando coi piedi a penzoloni dal seggiolone (ormai diverse decine di anni fa), spalancavo la bocca davanti a quello è da allora uno dei miei piatti preferiti. Fresco, freschissimo, e profumato. Ne adoro ogni variante, con gli spaghetti, il riso o nella minestra. Uniche prerogative: devono piacervi i pomodori, e dovete averli buoni (meglio se di casa e di stagione) e maturi maturi. Il risultato sarà una crema densa, rosso intenso e inebriante, che doneranno freschezza ai pasti estivi, facendovi apprezzare anche la minestra, capace di restare comfort food in piena estate.
Continua a leggere

Polenta al sugo bianco

Polenta-fiCosa si fa per pranzo una domenica di inizio autunno, quando si ha la giusta compagnia di forchetta?
Polenta naturalmente…comperata in una norcineria (di Norcia), con una bella grana e un colore che è tutto un programma.
E per condire…ah beh, per il ragù rosso non c’è abbastanza materiale in dispensa, ma ci sono salsiccia e pancetta da usare, e dei bei funghi misti in congelatore…direi che ci siamo! Continua a leggere

Spaghetti con la bottarga

bottarga-fi

Martedì ero (eravamo :)) a casa dal lavoro, causa neve, e dopo una colazione sostanziosa a base di cheesecake ci siamo ritrovati davanti all’orologio che segnava le 2…un certo appetito e il frigo vuoto. Mi sono ricordata allora di questa ricetta che avevo visto qualche giorno prima su ‘Cuochi e fiamme‘, e mi era saltata all’orecchio perchè avevo un barattolino di bottarga in dispensa che da mesi mi guardava perso chiedendomi ‘che ne sarà di me?’.
Devo dire…esperimento riuscitissimo, pasta ‘iper-carboidratica’, ma davvero gustosa! Continua a leggere

Sugo salsiccia e olive

Salsiccia e olive…già da queste due cose si capisce quanto sia sfizioso…e non leggero! 🙂
Sughino originario tratto dal ricettario di un’amica di mia mamma, e passato poi dal suo quaderno al mio.
Secondo me pasta lunga o corta, in questo caso, non fa molta differenza, de gustibus, ecco! Continua a leggere